lunedì, maggio 21, 2007

Report serata osservativa del 19/05/2007

Anche sabato sera sono salito col gruppo astrofili su a Castione della Presolana. Questa volta il tempo è stato clemente e ci ha donato ben 6 - dico 6 - ore di cielo sgombro da nuvole. Siamo saliti in quattro del gruppo e c'erano una trentina di ospiti (era una serata pubblica). Io e Gianluca, forniti dell'ormai mitico binocolone 20x80 della Konus, abbiamo intrattenuto le persone in fila, che erano in attesa di sbirciare nel telescopione dell'osservatorio. Il sottoscritto ne ha ampiamente approfittato per esplodere in tutta la propria "saccenteria", che ci devo fare: mi piace spiegare le cose che so e, soprattutto, far vedere che le so! Gli oggetti visti sono stati davvero tanti, in relazione al numero di persone che dovevano osservare. Tra gli oggetti del profondo cielo che mi sono piaciuti di più: - M13, l'ammasso globulare di Ercole, veramente impressionante! - M57, la nebuolsa anulare della Lira; - La Dumbell Nebula, non mi ricordo il numero di messier, osservata con filtro OIII, si vedeva la classica forma a clessidra e intorno l'alone ovale. Bella serata, abbiamo finito alle tre, ma con la promessa che a giugno, quando il Sagittario sarà visibile appunto verso le tre, si rimarrà ad osservare fino all'alba! Tempo permettendo... Cieli sereni e bui, Kappotto

Nessun commento: