lunedì, aprile 14, 2008
Elezioni - un commento
1- ha vinto Berlusconi, questo lo si sapeva, però sembra che abbia una maggioranza ampia alla camera e una ventina di senatori in più dell'opposizione;
2- Casini ha preso pochissimi voti, quella che era prima una sorta di opposizione interna alla coalizione di centrodestra (per temi come le cooperative, ad esempio) ora comunque si è sgonfiata alla prova del voto;
3- la Lega ha preso davvero tanti voti, nasce forse dal malcontento nel nord che trovo sfogo in questo partito. Probabilmente farà un po' di ago della bilancia nel caso le riforme che vogliono i leghisti non vengano attuate;
4- La sinistra arcobaleno non avrà una rappresentanza, almeno per quanto riguarda i parziali risultati di queste ore. E' la fine dell'idea comunista in italia? E' una vittoria dei moderati? Oppure è il frutto della teoria del voto utile?
5- Il PD non ha vinto, probabilemente non ha perso, almeno secondo me non era nelle sue intenzioni vincere le elezioni. La mia personale idea è che è stata una tattica per far fuori definitivamente "la sinistra radicale".
Ora il mio pensiero in generale è che in Italia manchi un partito davvero liberale ma, soprattutto per quelle che sono le mie convinzioni politiche, manchi un vero partito socialista moderno, che non stia a fare le pulci ai piccoli artigiani e alla piccola impresa, che sappia essere ateo, o comunque laico, nei principi e pratico della gestione economica del paese.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento